Squadra

Enzo Famiglietti

Enzo Famiglietti

Nato a Napoli alla fine degli anni sessanta.Inizia la sua carriera giornalistica a metà degli anni novanta presso il quotidiano sportivo di breve durata Campania Sport e poi diventa redattore alla Verità di Napoli-Napoli più, dove si occupa delle pagine dedicate al Napoli ed anche dell'impaginazione delle altre sportive. Ma la sua passione resta il calcio. Negli anni successivi collabora, come redattore, al Corriere del Pallone e negli anni recenti a vari siti web Per sempre Napoli, 87 tv e successivamente ilcuoreazzurro.it

Erano quelli che dal 46' in poi uscivano dal gioco. Come se si eclissassero.

La partita che doveva valere una stagione è durata appena un tempo e neppure con toni esaltanti. Per il resto è stata un pietà. E non è quella di Michelangelo. 

Si ripete un leit motiv inquietante e scoraggiante degli ultimi tempi. Gli azzurri giocano un primo tempo su buoni livelli, o comunque accettabili, ma poi crollano nella ripresa. Senza un perché, senza una ragione logica. Eppure sono quelli che non hanno il fardello delle coppe e giocano appena una volta a settimana. E' successo a Bologna quanto accaduto contro il Milan. Primi 45' incoraggianti, ma poi un secondo tempo del tutto deprimente. Nella ripresa infatti, il gruppo Conte non ha mai tirato in porta, un dato davvero scoraggiante ed avvilente. Col Milan era andata bene, nonostante l'arrembaggio dei rossoneri nella seconda frazione, contro i ragazzi di Italiano, più in palla dei rossoneri, le cose si sono messe meno bene  col passare dei minuti. Considerazioni sui limiti del Napoli. Non è sceso in campo con la carica agonistica e la cattiveria che l'importanza della posta in palio richiedevano, inoltre c'è un grave dubbio sula tenuta fisica. Ripetesi, nel secondo tempo gli azzurri non cedono ma crollano. A Bologna neppure un tiro in porta.

Non è certo il rendimento di una squadra dalle grandi ambizioni. Sotto accusa e la mentalità e soprattutto la tenuta fisica, di una squadra che dovrebbe essere avvantaggiata dal giocare una sola volta a settimana eppure fa acqua, soprattutto in trasferta dove l'ultima vittoria risale al 18 gennaio.

Questo perché Antonio Conte l'aveva definita una finale mondiale. E se fosse stata la finale del torneo scapoli contro ammogliati cosa sarebbe mai successo. Un come flop titolo di coda alla madre di tutte le partite

Dopo cinque giornate a secco, il Napoli si rimette in carreggiata. Con qualche sofferenza e come spesso accade in questa stagione di misura, ma contava solo vincere per restare nella scia dell'Inter.

Narrava de Saint-Exupéry nel finale del suo epico Piccolo Principe "Scrivetemi se è tornato". Dal sogno alla realtà. Dalla letteratura al gioco del calcio. Scrivetela allora questa bellissima lettera al popolo azzurro ed annunciate che il Napoli, quello targato Antonio Conte, si è rivisto. Sì, sono tornati. 

 

Quel rampo del lago di Como, caro al Manzoni, ha portato sfiga ad un Napoli che di suo non si è elevato più di tanto per salvar pelle e racimolare punti. 

Troppo brutto per essere vero. Spento. Inefficace. Confuso. Inconcludente.

Quando si dice beffa. A tre minuti dalla fine il Napoli aveva cinque punti di vantaggio sull'Inter con retrogusto di scudetto. Poi s'è rovesciato tutto. 

La tradizione è pienamente rispettata per il sesto anno di fila. E' quasi come il capitone a Natale.

Chi pensava che le rogne settimanali sul probabile addio di Kvara potessero danneggiare l'ambiente azzurro non conosce le potenzialità di Antonio Conte.

Pagina 1 di 10
« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

Disclaimer

Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.

Mettiti in contatto

Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli

Tel: +39 338 3594920

Email: ainc1972@libero.it

Information

© CUORE AZZURRO All rights reserved P. IVA 08691361219 - Iscrizione al registro ROC n. 30299 - REA n. NA-978435 - Cookie Policy - Privacy Policy
Capo Redattore: Mario Passaretti
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli n. 91 del 05/12/2007
Direttore responsabile: Mario Passaretti
email redazionale: redazione@ilcuoreazzurro.it - - Cell. 3341387831