Venerdì, 17 Ottobre 2025 09:48

Torino - Napoli, i precedenti: nel 1969 l'unico successo azzurro nel mese di ottobre in casa del "Toro"

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Torino - Napoli, i precedenti: nel 1969 l'unico successo azzurro nel mese di ottobre in casa del "Toro"

Parte dall’ “Olimpico Grande Torino” il secondo miniciclo di 7 partite in 21 giorni, che ci condurrà alla prossima sosta delle Nazionali di novembre, che vedrà gli azzurri impegnati in campionato anche con Inter, Como e

Bologna nonché PSV ed Eintracht in Champions. Sulla carta, dunque, la partita con i granata appare tra le più abbordabili del lotto, tenuto conto anche delle attuali difficoltà dei piemontesi capaci di vincere sorprendentemente solo a Roma contro i giallorossi grazie ad una prodezza dell’ex azzurro Simeone, pericolo numero 1 insieme all’atro ex Ngonge.

Alcuni numeri del match in Piemonte:

Sarà appena la 4° volta che le due squadre si incontreranno alla 7° giornata, con due successi dei padroni di casa ed un pareggio nella sfida più recente:

1939/40: 29/10/1939 ‒ Torino 1 – 0 Napoli (39’ Allasio)

1976/77: 28/11/1976 ‒ Torino 2 – 1 Napoli (13’ Graziani, 20’ Orlandini, 22’ Zaccarelli)

2019/20: 06/10/2019 ‒ Torino 0 – 0 Napoli

Una sola vittoria partenopea, ben 56 anni fa, nei 5 match disputati ad ottobre. Completano il quadro due vittorie granata ed altrettanti pareggi: 

29/10/1939 ‒ Torino 1 – 0 Napoli (39’ Allasio) ‒ Serie A

05/10/1969 ‒ Torino 0 – 2 Napoli (34’ Canzi, 45’ Juliano) ‒ Serie A

31/10/1982 ‒ Torino 1 – 1 Napoli (37’ Diaz, 75’ Borghi) ‒ Serie A

27/10/1985 ‒ Torino 2 – 1 Napoli (45’ Sabato, 54’ Comi, 87’ Maradona) ‒ Serie A

06/10/2019 ‒ Torino 0 – 0 Napoli ‒ Serie A

La miglior sequenza di affermazioni consecutive dei piemontesi, ben 7, si colloca tra la fine degli anni 30 e prosegue fino alla tragedia del Grande Torino, con risultati che talvolta rasentano quelli di un tabellone di Coppa Davis:

27/11/1938 – Torino 3 – 0 Napoli (26’ Vallone, 74’ Petron, 87’ Gaddoni) – Serie A

29/10/1939 – Torino 1 – 0 Napoli (39’ Allasio) – Serie A

29/12/1940 – Torino 6 – 2 Napoli (3’ Busani, 7’, 11’ e 12’ Petron, 25’ Rosellini, 33’ Capri, 44’ Ussello, 71’ Ossola) – Serie A

22/03/1942 – Torino 5 – 3 Napoli (8’ aut. Piacentini, 24’ Busani, 33’ Fabbro, 42’ e 65’ rig. Menti II, 44’ Baldi, 70’ e 76’ Gabetto) – Serie A

30/06/1946 – Torino 7 – 1 Napoli (6’, 60’, 79’ e 86’ Castigliano, 8’ e 61’ Loik, 13’ Mazzola, 34’ Baldi) – Serie A

18/05/1947 – Torino 2 – 1 Napoli (7’ Castigliano, 20’ Barbieri, 60’ Ferraris II) – Serie A

14/09/1947 – Torino 4 – 0 Napoli (44’ Mazzola, 50’ Gabetto, 81’ Menti II, 89’ Ferraris) – Serie A

Gli azzurri, invece, hanno stabilito recentemente la loro serie record di 4:

 08/05/2016 - Torino 1 – 2 Napoli (12’ Higuain, 20’ Callejon, 66’ Peres) – Serie A

 14/05/2017 - Torino 0 – 5 Napoli (7’ e 76’ Callejon, 60’ Insigne, 72’ Mertens, 78’ Zielinski) – Serie A

 16/12/2017 - Torino 1 – 3 Napoli (4’ Koulibaly, 25’ Zielinski, 30’ Hamsik, 63’ Belotti) – Serie A

23/09/2018 - Torino 1 – 3 Napoli (4’ e 59’ Insigne, 20’ Verdi, 51’ rig. Belotti) – Serie A

Il periodo di più lunga imbattibilità granata è di 14 incontri, di cui 9 vinti, tra l'inizio degli anni ‘30 ed il 1950:

dal 17/12/1933 (Torino 0 – 0 Napoli) al 17/12/1950 (Torino 0 – 0 Napoli)

Quello del Napoli è molto più vicino ai giorni nostri ed è compreso tra lo 0 – 1 del 22/02/1987 (rete di Giordano all’ 84’, vittoria che fu una tappa determinante per la conquista del 1° scudetto) e il 05/11/1995: 9 partite (3 vittorie – 6 pari).

Tra i risultati più ricorrenti troviamo lo 0 – 0 (14 volte) e l’1 – 1 (12), seguiti dall’ 1 – 0 (9), dallo 0 – 1 (8) e dal 2 – 1 (6).

La gara con più reti in assoluto è quella del 04/03/1928, un clamoroso 11 – 0 nell' allora Divisione Nazionale (28’, 36’ e 83’ Baloncieri, 35’, 48’, 60’ e 62’ Libonatti, 51’ e 58’ Rossetti II, 79’ Monti III, 88’ Vezzani).

In testa alla classifica dei migliori marcatori del match, favorito anche da una quaterna in quella partita, c'è Julio Libonatti con 7 gol, seguito da Castigliano, una delle colonne del Grande Torino (a sua volta autore di un’altra quaterna nel 7 – 1 del 30/06/1946) e da Luis Vinicio a 5.

I granata, inoltre, conducono sia per il computo delle partite con la porta inviolata: Torino 32 – Napoli 29; sia per quelle condotte in vantaggio: Torino 39 (29 v. – 8 n. – 2 p.) – Napoli 29 (22 v. – 4 n. – 3 p.)

La rete più veloce è di Aldo Serena al 1’ minuto di Torino 3 – 0 Napoli del 30/09/1984.

Per quanto riguarda le autoreti, il Toro ne ha beneficiato in 5 casi (4 decisive) a fronte di una, per giunta ininfluente, degli azzurri:

Autoreti pro Torino: 5

Torino 1 – 1 Napoli (11/05/1941) – (Coppa Italia) – (Cappellini)

Torino 1 – 0 Napoli (27/02/1955) – (Serie A) – (Tre Re)

Torino 4 – 3 Napoli (09/02/1958) – (Serie A) – (Morin)

Torino 1 – 1 Napoli (20/01/1974) – (Serie A) – (Vavassori)

Torino 3 – 1 Napoli (16/11/1975) – (Serie A) – (Punziano)

Autoreti pro Napoli: 1

Torino 5 – 3 Napoli (22/03/1942) – (Serie A) – (Piacentini)

Il bilancio in sintesi

1° vittoria Torino - Massima vittoria Torino

04/03/1928 – Torino 11 – 0 Napoli (28’, 36’ e 83’ Baloncieri, 35’, 48’, 60’ e 62’ Libonatti, 51’ e 58’ Rossetti II, 79’ Monti III, 88’ Vezzani) – Div. Naz.

Vittoria Torino più recente

07/01/2024 - Torino 3 – 0 Napoli (43’ Sanabria, 52’ Vlasic, 66’ Buongiorno) – Serie A

1° pareggio

17/12/1933 - Torino 0 – 0 Napoli – Serie A

Pareggio più recente

06/10/2019 – Torino 0 – 0 Napoli – Serie A

1° vittoria Napoli

23/04/1933 – Torino 0 – 1 Napoli (49’ Sallustro I) – Serie A

Massima vittoria Napoli

14/05/2017 - Torino 0 – 5 Napoli (7’ e 76’ Callejon, 60’ Insigne, 72’ Mertens, 78’ Zielinski) – Serie A

Vittoria Napoli più recente

01/12/2024 ‒ Torino 0 ‒ 1 Napoli (31’ McTominay) ‒ Serie A

Totale incontri: 82

Vittorie Torino: 32 (25 in A, 1 in Div. Naz., 1 in 45/46, 1 in B, 4 in Coppa Italia) - Perc. 39,02%

Pareggi: 26 (24 in A, 2 in Coppa Italia) – Perc. 31,7%

Vittorie Napoli: 24 (22 in A, 1 in B, 1 in Coppa Italia) – Perc. 29,26%

Reti Torino: 111 (80 in A, 11 in Div. Naz., 7 in 45/46, 4 in B, 9 in Coppa Italia)

Reti Napoli: 84 (74 in A, 1 in 45/46, 4 in B, 5 in Coppa Italia)

Fonte Video: Youtube

Letto 43 volte
Fabio Rea

Nato a San Giorgio a Cremano il 24/05/1980 svolge la professione di avvocato. Collaboratore del sito www.ilcuoreazzurro.it dal 2018 dove cura le statistiche del Napoli

« Ottobre 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Disclaimer

Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.

Mettiti in contatto

Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli

Tel: +39 338 3594920

Email: ainc1972@libero.it

Information

© CUORE AZZURRO All rights reserved P. IVA 08691361219 - Iscrizione al registro ROC n. 30299 - REA n. NA-978435 - Cookie Policy - Privacy Policy
Capo Redattore: Mario Passaretti
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli n. 91 del 05/12/2007
Direttore responsabile: Mario Passaretti
email redazionale: redazione@ilcuoreazzurro.it - - Cell. 3341387831