I viola di Pioli all’esordio stagionale al “Franchi cercano in casa la prima vittoria in campionato dopo il beffardo pareggio di Cagliari e lo scialbo 0 – 0 col Torino, mentre i partenopei con un successo potrebbero sfruttare, sebbene sia prestissimo, il derby d’Italia tra Juventus ed Inter per iniziare a distanziare due delle rivali dirette più autorevoli nella corsa scudetto.
I numeri al “Franchi”
Nonostante i tantissimi precedenti tra le due società se ne registrano soltanto due alla 3° giornata, terminati entrambi per 0 – 0, di cui il più recente nella trionfale stagione del 3° Scudetto:
1979/80: 30/09/1979 - Fiorentina 0 – 0 Napoli
2022/23: 28/08/2022 - Fiorentina 0 – 0 Napoli
Appena 4 quelli del mese di settembre con due affermazioni viola e due pareggi:
20/09/1936 - Fiorentina 1 – 1 Napoli (17' rig. Buscaglia, 63' Stella) – Serie A
27/09/1959 - Fiorentina 2 – 1 Napoli (54’ Di Giacomo, 55’ Orzan, 67’ Hamrin) – Serie A
30/09/1979 - Fiorentina 0 – 0 Napoli – Serie A
11/09/1983 - Fiorentina 5 – 1 Napoli (43’ Oriali, 45’, 63’ e 71’ Monelli, 79’ Palanca, 80’ Iachini) – Serie A
La miglior sequenza di vittorie consecutive dei gigliati (6) è compresa tra il 05/01/1947 e l’08/11/1953:
05/01/1947 - Fiorentina 1 – 0 Napoli (75’ Badiali) – Serie A
12/10/1947 - Fiorentina 1 – 0 Napoli (65’ Galassi) – Serie A
21/01/1951 - Fiorentina 2 – 0 Napoli (26’ Galassi, 72’ Cervato) – Serie A
08/06/1952 - Fiorentina 2 – 1 Napoli (40’ Ekner, 67’ Formentin, 83’ rig. Roosenburg) – Serie A
02/11/1952 - Fiorentina 2 – 1 Napoli (5’ Mariani, 27’ Jeppson, 51’ aut. Vitali) – Serie A
08/11/1953 - Fiorentina 1 – 0 Napoli (43’ Novelli) – Serie A
Quella del Napoli, invece, è di 3 successi, realizzata due volte: una piuttosto datata mentre l’altra si è interrotta nel 2022:
1) 02/02/1941 - Fiorentina 1 – 2 Napoli (22’ Barrera, 44’ Quario, 58’ Menti II) – Serie A
24/05/1942 - Fiorentina 0 – 1 Napoli (59’ Cadregari) – Serie A
09/12/1945 - Fiorentina 0 – 1 Napoli (33’ Di Costanzo) – Serie A – Gir. Centro – Sud
2) 24/08/2019 - Fiorentina 3 – 4 Napoli (9’ rig. Pulgar, 38’ Mertens,42’ rig. e 67’ Insigne, 51’ Milenkovic, 56’ Callejon, 65’ Boateng) – Serie A
16/05/2021 - Fiorentina 0 – 2 Napoli (56’ Insigne, 67’ aut. Venuti) – Serie A
03/10/2021 - Fiorentina 1 – 2 Napoli (28’ M. Quarta, 38’ Lozano, 50’ Rrahmani) – Serie A
Non è un caso che la più lunga striscia di imbattibilità dei viola (18 partite, di cui 13 vittorie e 5 pari) sia compresa nel loro massimo periodo di splendore, vale a dire tra gli anni ‘50 e ‘60, quando vinsero i loro due scudetti (1956 – 1969) e conquistarono ben 4 secondi posti di fila: dal 05/01/1947 (Fiorentina 1 – 0 Napoli) all’ 08/12/1968 (Fiorentina 2 – 1 Napoli).
Quella azzurra (8 partite di cui 4 vittorie e 4 pari) è stata interrotta nell’ormai tristemente nota partita “dell’albergo”, ossia quella successiva ad Inter – Juventus del 28/04/2018: dal 25/10/2009 (Fiorentina 0 – 1 Napoli) al 22/12/2016 (Fiorentina 3 – 3 Napoli).
Tra i risultati più ricorrenti troviamo:
Fiorentina 1 – 1 Napoli (13 volte); Fiorentina 2 – 1 Napoli e Fiorentina 0 – 0 Napoli (10); Fiorentina 0 – 1 Napoli (9); Fiorentina 1 – 0 Napoli (8)
La partita con più reti in assoluto è il già citato 3 – 4 di qualche stagione fa:
24/08/2019 - Fiorentina 3 – 4 Napoli (9’ rig. Pulgar, 38’ Mertens, 42’ rig. e 67’ Insigne, 51’ Milenkovic, 56’ Callejon, 65’ Boateng) – Serie A
In testa ai migliori marcatori del match non poteva che esserci Gabriel Omar Batistuta con 6 centri, seguito da Hamrin (anche gloria azzurra) a 5 e da un gruppetto composto da Carnevale, Cavani, Clerici, Insigne e Monelli a 4:
1° Batistuta: reti 6
Fiorentina 1 – 1 Napoli (18/04/1993) – (Serie A)
Fiorentina 4 – 0 Napoli (15/04/1995) – (Serie A)
Fiorentina 3 – 0 Napoli (25/02/1996) – (Serie A) – (2)
Fiorentina 4 – 0 Napoli (29/03/1998) – (Serie A) – (2)
2° Hamrin: reti 5
Fiorentina 4 – 1 Napoli (25/01/1959) – (Serie A) - (2)
Fiorentina 2 – 1 Napoli (27/09/1959) – (Serie A)
Fiorentina 5 – 1 Napoli (24/02/1963) – (Serie A)
Fiorentina 1 – 1 Napoli (31/12/1966) – (Serie A)
3° Carnevale, Cavani, Clerici, Monelli: reti 4
I toscani prevalgono sia nel computo delle partite con la porta inviolata: Fiorentina 30 – Napoli 22; sia, molto più nettamente, per quelle sbloccate e condotte in vantaggio: Fiorentina 46 (34 v. – 8 n. – 4 p.) – Napoli 29 (17 v. – 7 n. – 5 p.)
Anche la rete più veloce parla fiorentino:
Roggi al 2’ - 18/11/1973 – Fiorentina 1 – 1 Napoli – Serie A
5 sono state le autoreti:
Autoreti pro Fiorentina: 3
Fiorentina 2 – 1 Napoli (02/11/1952) – (Serie A) – (Vitali G.)
Fiorentina 1 – 1 Napoli (03/11/1974) – (Serie A) – (Burgnich)
Fiorentina 3 – 0 Napoli (05/01/1997) – (Serie A) – (Colonnese)
Autoreti pro Napoli: 2
Fiorentina 2 – 1 Napoli (06/02/1977) – (Serie A) – (Pellegrini)
Fiorentina 0 – 2 Napoli (16/05/2021) – (Serie A) – (Venuti)
Il bilancio in sintesi:
1° vittoria Fiorentina
03/04/1932 - Fiorentina 2 – 0 Napoli (20’ Petrone, 71’ Galluzzi)
Massima vittoria Fiorentina
24/02/1963 - Fiorentina 5 – 1 Napoli (9’ Canella, 34’ e 74’ Petris, 70’ Hamrin, 77’Montefusco, 87’ Marchesi) – Serie A
11/09/1983 - Fiorentina 5 – 1 Napoli (43’ Oriali, 45’, 63’ e 71’ Monelli, 79’ Palanca, 80’ Iachini) – Serie A
Vittoria Fiorentina più recente
29/04/2018 - Fiorentina 3 – 0 Napoli (34’, 62’ e 93’ Simeone) – Serie A
1° pareggio
24/02/1929 - Fiorentina 1 – 1 Napoli (11’ Sallustro I, 63’ Bassi) – Div. Naz.
Pareggio più recente
17/05/2024 - Fiorentina 2 – 2 Napoli (8’ Rrahmani, 40’ Biraghi, 42’ Nzola, 57’ Kvaratskhelia) – Serie A
1° vittoria Napoli
07/01/1934 - Fiorentina 0 – 1 Napoli (58’ Rossetti) – Serie A
Massima vittoria Napoli
17/02/2012 - Fiorentina 0 – 3 Napoli (3’ e 55’ Cavani, 91’ Lavezzi) – Serie A
04/01/2025 - Fiorentina 0 – 3 Napoli – (29’ Neres, 54’ rig. Lukaku, 68’ McTominay) – Serie A
Vittoria Napoli più recente
04/01/2025 - Fiorentina 0 – 3 Napoli – (29’ Neres, 54’ rig. Lukaku, 68’ McTominay) – Serie A
Totali incontri: 85
Vittorie Fiorentina: 39 (36 in A, 1 in B, 2 in Coppa Italia) – Perc. 45,88%
Pareggi: 25 (20 in A, 1 in Div. Naz., 4 in Coppa Italia) – Perc. 29,41%
Vittorie Napoli: 21 (19 in A, 1 in 45/46, 1 in Coppa Italia) – Perc. 24,7%
Reti Fiorentina: 125 (113 in A, 1 in Div. Naz., 2 in B, 9 in Coppa Italia)
Reti Napoli: 80 (70 in A, 1 in Div. Naz., 1 in 45/46, 1 in B, 7 in Coppa Italia)
Fonte Foto: Rete Internet