Squadra

Vota questo articolo
(0 Voti)

La giusta congiunzione astro-calcistica si è verificata con perfezione tale che neppure i più adulatori dei calendari Maya avrebbero mai ipotizzato. Perfetto l'allineamento fra i pianeti Meazza e Maradona.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Riagguantata la testa della classifica, sia pure in condominio con l’Inter, gli azzurri hanno ora nelle proprie mani almeno il 50% del proprio destino per un ipotetico ma assai remoto spareggio. Sulla carta, però, il Torino è

Lunedì, 21 Aprile 2025 10:27

È morto Papa Francesco

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Papa Francesco è morto quest'oggi ad 88 anni. Il Pontefice si trovava a Roma......

Domenica, 20 Aprile 2025 10:43

MONZA 0 - NAPOLI 1: le pagell

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il Napoli sblocca con McTominay e raggiunge momentaneamente l'Inter in vetta alla classifica 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Quando sembra che tutto debba andare storto, ma poi ci vuole tanta pazienza per cambiare il corso di una partita. E forse del destino. 

Missione compiuta nella già decaduta Monza, vittoria di misura per gli azzurri (1 a 0), sofferta, ottenuta col passare di minuti che trasmettevano agitazione ed ansia, dopo un primo tempo e metà del secondo che rievocavano i terribili incubi di Venezia, la partita che non si sblocca, quella leggerezza offensiva che ormai è una compagna sgradita di viaggio. Ma ci ha pensato Mc Tominay, nono gol stagionale a tirar fuori il Napoli dalle secche di una partita difficile, impastata, ingarbugliata. Si è pure rischiato qualcosa ma nulla di madornale. Aggancio all'Inter doveva essere ed aggancio è stato. Attendesi il risultato di Bologna-Inter di Pasquetta. Altro che gita fuori porta, i napoletani staranno incollati alla tivvù, per gufare (Inter) e fiatare (Bologna), in una sfida che potrebbe, se non decidere, essere molto pesante sulle sorti di una stagione mozzafiato, che verrà vissuta sino all'ultimo pallone calciato in tribuna.    

Tanta attesa e sofferenza, poi quel guizzo dello scozzese- Il Napoli non vinceva in trasferta dal 19 gennaio, impresa a Bergamo, poi una serie di mezze figure, la più clamorosa il pareggio insulso di Venezia. Come già detto, per la prima parte della gara si era temuto una replica della scialba esibizione in laguna. 

Gli azzurri arrembano nella prima parte di gara, l'audacia non manca ma la concretezza sì. Una serie di mezze palle gol, occasioni opache mentre il modesto Monza sfiora il gol. Una tregenda. Si va al riposo con la testa ingombra di dubbi. Il Napoli affanna. Barcolla. Non ha gioco, nè idee. Torna in mente Venezia. Un cattivo pensiero che ti rimbomba dentro.

Nella ripresa, Conte corregge una scelta molto discutibile di formazione, rimette al suo posto Anguissa per un etereo Gilmour. Ma cambiando gli addendi il prodotto ancora una volta non cambia, almeno al principio. Il Napoli si impasticcia nel suo non gioco e nella innata sterilità offensiva, soprattutto da trasferta. Siamo bloccati. Poi tutto cambia in un attimo. E forse può cambiare, potrebbe, la stagione. Per quel tutto fermo la combinazione la trova  l'uomo della provvidenza: sesto gol per Scott Mc Tominay. Quello che non ti aspetti, ma ormai te lo aspetti, quello che ti rimette in gioco quando sembra che ti hanno spinto laggiù nell'angolino. Goleador di scorta che se le punte non incidono, c'è lui che si carica la squadra sulle spalle. Lo scozzese su uscita goffa e fuori tempo di Turati fa svoltare una partita pesante, che era un macigno sullo stomaco come il rituale casatiello di Pasqua. Vittoria doveva ed è stata. Non si pensi al bel gioco, al dominio, allo spettacolo. Riecco il Napoli by Antonio Conte, molto pratico e che torna al primo posto in attesa dell'Inter, ovviamente.

Come stanno i nerazzurri. Napoli coccola il Bologna-  L'Inter ha una rosa molto lunga ma la partita con il Bayern è stata sfiancante. Attesa massima per l'esibizione del Dall'Ara, il gruppo Italiano ha avuto negli ultimi tempi qualche instabilità però potrebbe mettere in difficoltà i campioni d'Italia che di stanchezza fisica e mentale ne hanno eccome, poi Inzaghi, si sa, è diventato molto bravo nel dosare energie e forze. Mancherà Thuram ma Arnautovic è un attaccante di riserva di quelli di altissimo livello. Una sfida tutta da vivere. Anche un pareggio sarebbe utile al Napoli, che si porterebbe a un punto dalla capolista che ha un calendario più impegnativo.

Agitazione per le dichiarazioni di Conte. Me ne vado?- Strali lanciati alla vigilia di Monza dall'allenatore azzurro "Certe cose qui a Napoli non si possono fare", chiarissimo il messaggio tutt'altro che criptico rivolto alla proprietà azzurra, ad Aurelio De Laurentiis sempre restio a guardare avanti nel tempo e molto incline a tirare a campare nel presente. Conte ha voluto sottolineare l'assoluta mancanza di programmazione. La ormai cronica e risaputa assenza di progetti per il futuro. E non solo. Nel dopo gara di Monza, il tecnico ha detto a chiare lettere che "L'infortunio di Neres potrebbe dipendere dalle condizioni del campo di Castelvolturno, che andrebbe rifatto. Ma per ora andiamo avanti così". "Pensiamo al presente", lapidario ancora l'allenatore del Napoli. E queste sono affermazioni che non incoraggiano certo i tifosi e l'ambiente sulla sua permanenza al Napoli, sebbene una piccola confessione d'amore "A Napoli sto benissimo, si mangia bene, ma... chi vuole Conte sa che...".

La notizia poco piacevole è il vociferare di un interessamento emerso nelle ultime ore da Madrid. Scontato l'addio di Carlo Ancelotti, le Merengues starebbero pensando al Bell'Antonio nel ruolo di suo erede. E se alla Juve è più facile resistere, non lo è di certo alle sirene madrilene. Ma come ha precisato il diplomatico Antonio meglio pensare ad oggi e non al domani. C'è uno scudetto in bilico e non è poco. Ai posteri poi l'ardua sentenza sul futuro della panchina. Però Adl è avvisato ancora una volta, se vuole che Conte resti che si muova da subito per venire incontro alle sue lecite e condivisibili esigenze. Che decida di raddoppiare e non di lasciarsi gongolare nella abituale improvvisazione.  
(Foto fonte Ansa).

 

 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Sabato santo in casa del Monza, fanalino di coda e con un piede in Serie B. I partenopei, dopo la convincente prova con l’Empoli, hanno l’occasione, vincendo, di agganciare, almeno per una notte, l’Inter in vetta, di scena

Martedì, 15 Aprile 2025 07:32

NAPOLI 3 - EMPOLI 0: le pagelle azzurre

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Una gara fondamentale per mantenere ancora aperto il campionato ma soprattutto per testare la pressione azzurra messa alla prova dalle ultime prestazioni non molto entusiasmanti, risolta in maniera egregia da un Napoli che non molla e recupera entusiasmo e certezza in vista della volata finale che, al netto dei match points ed occasioni perse parimenti dalle prime due della classe, comincia ora. Una situazione che potrebbe definirsi " snervante" per i tifosi ma altamente interessante per i calciofili dal palato fine. Difatti, oltre al tricolore non ancora assegnato, a sei giornate dalla fine si infiamma anche la corsa all'Europa che, senza considerare Inter e Napoli ormai lanciate verso la qualificazione alla prossima Champions League, complice l'Atalanta che batte il Bologna e allunga sul quinto posto, sono sette le squadre chiuse in dieci punti.Gli azzurri giocano una buonissima gara che per quanto mostri l'evidente differenza tecnica in campo, non è semplice. L'empoli,nonostante le assenze ci prova a mettere in difficoltà i ragazzi di Conte che, di controtendenza rispetto alle ultime uscite, giocano meglio nella ripresa. 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Erano quelli che dal 46' in poi uscivano dal gioco. Come se si eclissassero.

Vota questo articolo
(0 Voti)

L’ennesimo pareggio subito in rimonta in trasferta, seppur su un campo difficile come quello di Bologna, non ha consentito al Napoli di sfruttare il mezzo passo falso dell’Inter a Parma, che nel frattempo ha sbrigato la

Martedì, 08 Aprile 2025 06:35

BOLOGNA 1 - NAPOLI 1: le pagelle azzurre

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)

Un Napoli dal doppio volto strappa un punto a Bologna e lascia ancora aperto il campionato. Ma se da un lato può andar bene contro la squadra attualmente più in forma, dall'altro c'è da chiedersi il perché del blackout degli azzurri nel secondo tempo. Situazione già verificatasi contro il Milan ma anche contro il Venezia. 

« Maggio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Disclaimer

Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.

Mettiti in contatto

Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli

Tel: +39 338 3594920

Email: ainc1972@libero.it

Information

© CUORE AZZURRO All rights reserved P. IVA 08691361219 - Iscrizione al registro ROC n. 30299 - REA n. NA-978435 - Cookie Policy - Privacy Policy
Capo Redattore: Mario Passaretti
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli n. 91 del 05/12/2007
Direttore responsabile: Mario Passaretti
email redazionale: redazione@ilcuoreazzurro.it - - Cell. 3341387831