Il campionato riparte e gli azzurri, primi ed imbattuti, sono attesi alla prova del Toro di Juric, colui che pochi mesi orsono spezzò il loro sogno “Champions”, pareggiando per 1 – 1 al “Maradona” con il suo Hellas Verona. Dal canto loro i granata, dopo un inizio incerto, hanno acquisito convinzione e concretezza, mettendo in difficoltà anche big del calibro di Lazio e Juventus.
L’ amarezza della 1° sconfitta, in Europa League, dell’era-Spalletti deve essere subito archiviata, onde evitare ripercussioni sulla difficile trasferta che attende gli azzurri al “Franchi” nell’ impegno che precede la sosta per le Nazionali. I viola di Italiano e di Vlahovic, infatti, rappresentano l’autentica rivelazione di questo scorcio iniziale di stagione, avendo vinto 4 partite su 6 e avendo messo in serie difficoltà sia la Roma che l’Inter.
Ritorna l’Europa League e i partenopei sono chiamati a dare seguito al prezioso pareggio di Leicester, ospitando a Fuorigrotta i russi dello Spartak Mosca, squadra che non evoca bellissimi ricordi. Infatti, oltre all’eliminazione dalla Coppa Campioni 1990/91, avvenuta ai rigori, fu l’ultima partita europea di Maradona con la maglia azzurra.
Gli azzurri tornano a Fuorigotta dopo i 2 poker esterni rifilati ad Udinese e Sampdoria. Ad attenderli c’è il Cagliari del grande ex Walter Mazzarri, reduce dalla rovinosa caduta interna con l’Empoli. Gli isolani sono penultimi in classifica con appena 2 punti ma la sfida non è assolutamente da snobbare.
Azzurri chiamati a difendere il primato in solitaria, evento che non si verificava dal marzo 2018, con la 2° trasferta in 3 giorni (la 3° in una settimana, considerando anche l’Europa League) sul campo della validissima Samp di D’Aversa, contro la quale anche i Campioni d’Italia dell’Inter hanno dovuto concedere un pareggio.
Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.
Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli
Tel: +39 338 3594920
Email: ainc1972@libero.it