L’ amarezza della 1° sconfitta, in Europa League, dell’era-Spalletti deve essere subito archiviata, onde evitare ripercussioni sulla difficile trasferta che attende gli azzurri al “Franchi” nell’ impegno che precede la sosta per le Nazionali. I viola di Italiano e di Vlahovic, infatti, rappresentano l’autentica rivelazione di questo scorcio iniziale di stagione, avendo vinto 4 partite su 6 e avendo messo in serie difficoltà sia la Roma che l’Inter.
E’ come se improvvisamente il Napoli avesse perso le sue certezze. E’ bastato un episodio, sia pure discusso e discutibile, a segnare l’andamento del match che pure si era aperto nel modo più congeniale. Il gol di Elmas, dopo appena una manciata di secondi dal fischio d’inizio, aveva illuso tutti. Abbiamo pensato ad una gara in discesa e ad una possibile goleada! Così non è stato.
Oggi a 1FootballClub by IlSognoNelCuore abbiamo intervistato:
Massimo Crippa;
Luigi Rispoli (FDI);
Arturo Minervini;
Ultime dai campi.
CRIPPA
Napoli, Massimo Crippa a “1 Football Club” su 1 Station Radio: “Inizio formidabile in campionato! Anguissa? Nessuno lo conosceva, ora è un pilastro degli azzurri. Su Insigne e Spalletti…”
“Un peccato la sconfitta del Milan contro l’Atletico Madrid in Champions League. I rossoneri hanno dominato per trenta minuti, ma l’espulsione di Kessie ha ribaltato la situazione. All’Inter è mancato il gol con lo Shakthar, un calciatore come Dzeko non può sbagliare gol davanti alla porta. L’Atalanta in Europa sta andando alla grande, mentre, invece, la vittoria della Juventus nessuno se l’aspettava. Contro il Chelsea abbiamo visto la vera Vecchia Signora nonostante gli assenti importanti come Dybala e Morata - queste le parole di Massimo Crippa, ex calciatore, fra le tante, del Napoli, ai microfoni di “1 Football Club”, trasmissione prodotta dalla testata “IlSognoNelCuore” e condotta da Luca Cerchione e Claudia Vivenzio, in onda dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 13:00 su 1 Station Radio -.Europa League?......
Il Napoli si presenta alla prima partita del Girone C dell’ Europa League per confermare quanto di buono fatto vedere in Campionato e nella gara contro il Leicester, lo Spartak Mosca per recuperare punti dopo la sconfitta subita dal Legia Varsavia; entrambi i club hanno motivazioni forti per portare a casa questa vittoria e giocheranno al meglio. Ricordiamo a tutte/i che il Match avrà inizio alle 18:45, ragion per cui si raccomanda di essere presenti fuori allo Stadio Diego Armando Maradona con green pass e tagliando per le ore 15:45.
Ritorna l’Europa League e i partenopei sono chiamati a dare seguito al prezioso pareggio di Leicester, ospitando a Fuorigrotta i russi dello Spartak Mosca, squadra che non evoca bellissimi ricordi. Infatti, oltre all’eliminazione dalla Coppa Campioni 1990/91, avvenuta ai rigori, fu l’ultima partita europea di Maradona con la maglia azzurra.
Oggi a 1FootballClub by IlSognoNelCuore abbiamo intervistato:
Oscar Damiani;
Beppe Bruscolotti.
Allego i comunicati, grazie.
DAMIANI
Napoli, Oscar Damiani a “1 Football Club” su 1 Station Radio: “Non gli interessa tanto l'Europa League. La Var è una puttanata, e la partita del Milan lo conferma. All'Inter mancano i gol di Lukaku. Per guardare tutte le partite ci vogliono 5 abbonamenti”
“L’idea della SuperLega mi sembra una grande fregnaccia, una roba solo per ricchi e il calcio, invece, è di tutti. Lo dimostra il risultato dello Sheriff contro il Real Madrid, quest’ultimo diventata una squadra mediocre. Ci sono sempre pochi campioni, adesso è un gioco molto fisico e club meno blasonati riescono ad ottenere risultati importanti - queste le parole di Oscar Damiani, procuratore ed ex calciatore, fra le tante, di Juventus e Napoli, ai microfoni di “1 Football Club”, trasmissione prodotta dalla testata “IlSognoNelCuore” e condotta da Luca Cerchione, Raffaele Ciccarelli e Giovanni Pisano, in onda dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 13:00 su 1 Station Radio -......
Partiamo da una partita che ancora scava solchi vivi nel tifo partenopeo, sì, quella a cui tutti stiamo pensando: Napoli-Verona, il piano gara è stato preparato da Juric con tanti marcamenti ad uomo ed il Napoli, che già allora era Osimhen-Dipendente sbaglia completamente le risposte, tant’è che si affida solamente alle sortite del forte attaccante nigeriano e poco altro (Lozano su Dimarco).
Stavolta non finisce in goleada, ma la vittoria sul Caglia, la sesta consecutiva in questo campionato, non è mai in discussione. Il Napoli domina in lungo ed in largo, arrivando con disinvoltura in zona tiro, ma con troppa frenesia e poca lucidità. Mazzarri schiera una squadra prettamente difensiva, che ha praticamente rinunciato a giocare, badando solo a fare muro; un atteggiamento ostruzionistico che la porta a rimanere in balia degli avversari.
Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.
Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli
Tel: +39 338 3594920
Email: ainc1972@libero.it