cuore. Proprio per questo la sfida nasconde molte più insidie di quella d’andata dove i giallorossi pensarono perlopiù a difendersi, sebbene ciò non gli evitò la sconfitta di misura che avvenne per il più classico gol dell’ex (Lukaku).
Alcuni numeri del Derby del “Sole”:
Un solo match alla 23° giornata:
1955/56: 18/03/1956 - Roma 2 – 1 Napoli (15’ Nyers, 44’ Posio, 61’ Da Costa)
Un solo successo azzurro nei 9 match disputati a febbraio, con 5 affermazioni dei capitolini e 3 pareggi per 0 – 0:
11/02/1940 - Roma 1 – 0 Napoli (43’ Pantò) – Serie A
23/02/1969 - Roma 0 – 0 Napoli – Serie A
08/02/1970 - Roma 2 – 1 Napoli (1’ Salvori, 60’ Cappellini, 87’ Altafini) – Serie A
11/02/1979 - Roma 0 – 0 Napoli – Serie A
03/02/1980 - Roma 0 – 0 Napoli – Serie A
20/02/1983 - Roma 5 – 2 Napoli (12’ Diaz, 30’ Nela, 43’ Ancelotti, 48’ e 62’ Di Bartolomei, 70’ Pruzzo, 78’ Marino) – Serie A
09/02/1993 - Roma 2 – 0 Napoli (10’ Carnevale, 71’ rig. Haessler) – Coppa Italia
12/02/2011 - Roma 0 – 2 Napoli (48’ rig. e 83’ Cavani) – Serie A
05/02/2014 - Roma 3 – 2 Napoli (13’ e 88’ Gervinho, 32’ Strootman, 47’ aut. Benatia, 70’ Mertens) – Coppa Italia
La miglior sequenza di vittorie consecutive della Roma è stata di 5 (2 volte), la cui più recente è:
19/05/2013 - Roma 2 – 1 Napoli (47’ Marquinho, 58’ Destro, 84’ Cavani) – Serie A
18/10/2013 - Roma 2 – 0 Napoli (49’ e 71’ rig. Pjanic) – Serie A
05/02/2014 - Roma 3 – 2 Napoli (13’ e 88’ Gervinho, 32’ Strootman, 47’ aut. Benatia, 70’ Mertens) – Coppa Italia
04/04/2015 - Roma 1 – 0 Napoli (25’ Pjanic) – Serie A
25/04/2016 - Roma 1 – 0 Napoli (89’ Nainggolan) – Serie A
Quella del Napoli, invece, è stata di 3 e si è interrotta nel 2019:
04/03/2017 - Roma 1 – 2 Napoli (26’ e 50’ Mertens, 89’ Strootman) – Serie A
14/10/2017 - Roma 0 – 1 Napoli (20’ Insigne) – Serie A
31/03/2019 - Roma 1 – 4 Napoli (2’ Milik, 45’+4 rig. Perotti, 49’ Mertens, 54’ Verdi, 81’ Younes) – Serie A
La più lunga striscia di imbattibilità dei giallorossi è stata di ben 17 partite (10 vittorie – 7 pareggi), dal 03/03/1935 (Roma 4 – 0 Napoli) al 18/03/1956 (Roma 2 – 1 Napoli).
Quella azzurra è, invece, compresa tra il 02/12/1973 (Roma 0 – 1 Napoli) e il 02/05/1982 (Roma 1 – 1 Napoli), 10 partite, con 2 vittorie ed 8 pareggi, in un’epoca in cui “il Ciuccio” era l’autentica bestia nera della “Lupa”, sistematicamente sconfitta anche al “San Paolo”.
Tra i risultati più ricorrenti non potevano non esserci lo 0 – 0 (14 volte), l’1 – 0 (12), l’1 – 1 (ultima volta il 31/08/2008) ed il 2 – 1 (9).
In ben 3 casi la partita ha raggiunto il tetto degli 8 gol:
29/03/1959 - Roma 8 – 0 Napoli (7’ Lojodice, 9’ e 74’ Pestrin, 13’, 23’ e 61’ Da Costa, 73’ e 85’ Selmosson) – Serie A
05/10/1997 - Roma 6 – 2 Napoli (16’ Candela, 34’ Gautieri, 51’, 60’ e 89’ Balbo, 53’ Di Francesco, 71’ Altomare, 87’ rig. Bellucci) – Serie A
20/10/2007 – Roma 4 – 4 Napoli (2’ Lavezzi, 30’ rig. Totti, 42’ Perrotta, 46’ Hamsik, 52’ De Rossi, 64’ Gargano, 80’ Pizarro, 84’ Zalayeta) – Serie A
In cima alla classifica dei marcatori del match vi sono Da Costa, bomber romanista degli anni '50, e Mertens a 6:
1° Da Costa: reti 6
Roma 2 – 1 Napoli (18/03/1956) – (Serie A)
Roma 1 – 3 Napoli (30/12/1956) – (Serie A)
Roma 2 – 1 Napoli (28/06/1958) – (Coppa Italia)
Roma 8 – 0 Napoli (29/03/1959) – (Serie A) – (3)
1° Mertens: reti 6
Roma 3 – 2 Napoli (05/02/2014) – (Coppa Italia)
Roma 1 – 2 Napoli (04/03/2017) – (Serie A) – (2)
Roma 1 – 4 Napoli (31/03/2019) – (Serie A)
Roma 0 – 2 Napoli (21/03/2021) – (Serie A) – (2)
I giallorossi, inoltre, conducono anche nel computo delle partite con la porta inviolata (38 a 24) e in quello delle volte in cui il match sia stato sbloccato dallo 0 - 0: Roma 50 (39 v. – 10 n. – 1 p.) – Napoli 24 (14 v. – 7 n. – 3 p.)
La rete più veloce è di Salvori al 1’ in Roma – Napoli (2 – 1) dell’08/02/1970, mentre le 6 autoreti sono così distribuite:
Autoreti pro Roma: 4
Roma 2 – 2 Napoli (06/04/1941) – (Serie A) – (Pretto)
Roma 2 – 1 Napoli (01/10/1967) – (Serie A) – (Nardin)
Roma 1 – 1 Napoli (28/04/1985) – (Serie A) – (Dal Fiume)
Roma 4 – 1 Napoli (20/04/1996) – (Serie A) – (Cruz)
Autoreti pro Napoli: 2
Roma 5 – 2 Napoli (04/01/1953) – (Serie A) – (Azimonti)
Roma 3 – 2 Napoli (05/02/2014) – (Coppa Italia) – (Benatia)
Il bilancio in sintesi:
1° vittoria Roma
08/04/1928 - Roma 4 – 1 Napoli (31’, 70’ e 73’ Fasanelli, 41’ Cappa, 53’ Innocenti II) – Coppa Coni
Massima vittoria Roma
29/03/1959 - Roma 8 – 0 Napoli (7’ Lojodice, 9’ e 74’ Pestrin, 13’, 23’ e 61’ Da Costa, 73’ e 85’ Selmosson) – Serie A
Vittoria Roma più recente
23/12/2023 - Roma 2 – 0 Napoli (76’ Pellegrini, 96’ Lukaku) – Serie A
1° pari
10/11/1929 - Roma 2 – 2 Napoli (6’ Chini, 35’ e 41’ Vojak I, 62’ Volk)
Pareggio più recente
24/10/2021 - Roma 0 – 0 Napoli – Serie A
1° vittoria Napoli
08/04/1934 - Roma 1 – 2 Napoli (5’ Scopelli, 28’ Vojak I, 40’ Rossetti) – Serie A
Massima vittoria Napoli
31/03/2019 - Roma 1 – 4 Napoli (2’ Milik, 45’+4 rig. Perotti, 49’ Mertens, 54’ Verdi, 81’ Younes) – Serie A
Vittoria Napoli più recente
23/10/2022 – Roma 0 – 1 Napoli (80’ Osimhen) – Serie A
Totali incontri: 88
Vittorie Roma: 42 (34 in A, 1 in 45/46, 6 in Coppa Italia, 1 in Coppa Coni) – Perc. 47,72%
Pareggi: 31 (30 in A, 1 in Coppa Italia) – Perc. 35,22%
Vittorie Napoli: 15 (14 in A, 1 in Coppa Italia) – Perc. 17,04%
Reti Roma: 139 (118 in A, 2 IN 45/46, 15 in Coppa Italia, 4 in Coppa Coni)
Reti Napoli: 77 (71 in A, 5 in Coppa Italia, 1 in Coppa Coni)
Fonte Foto: Rete Internet