Nonostante la classifica penda dalla parte degli azzurri, i rossoneri paiono in una condizione fisica più brillante, senza dimenticare il fattore "San Siro", sebbene negli ultimi anni, curiosamente, le due formazioni abbiano avuto più soddisfazioni sul campo dell’altra che sul proprio.
Infatti, se la tradizione complessiva al “Meazza” non può che sorridere ai lombardi, quella recente, soprattutto fino a due stagioni fa, era davvero lusinghiera per gli azzurri, imbattuti in campionato per circa 10 anni, incantesimo, purtroppo, interrottosi nella sfida di Champions dell’aprile 2023, condizionata da un arbitraggio a dir poco casalingo. Tuttavia, già nella scorsa stagione con lo 0 ‒ 2 del 29/10/2024, firmato da Kvara (suo ultimo gol in maglia partenopea) e da Lukaku, è stata ristabilita la gerarchia dell’ultimo decennio.
Alcuni numeri della sfida a Milano
Strano a dirsi ma non ci sono precedenti alla 5° giornata mentre l’almanacco ne conta 4 nel mese di settembre con 2 pareggi e 2 vittorie dei partenopei:
25/09/1938 ‒ Milan 0 – 0 Napoli ‒ (Serie A)
15/09/1957 ‒ Milan 2 – 2 Napoli (27’ e 75’ Bean, 42’ Brugola, 58’ aut. Maldini) ‒ (Serie A)
22/09/2013 ‒ Milan 1 – 2 Napoli (6’ Britos, 53’ Higuain, 91’ Balotelli) ‒ (Serie A)
18/09/2022 ‒ Milan 1 – 2 Napoli (55’ rig. Politano, 69’ Giroud, 78’ Simeone) ‒ (Serie A)
La migliore sequenza di vittorie consecutive (4) del Diavolo è molto lontana nel tempo, nonostante il grande blasone:
06/07/1947 - Milan 4 – 2 Napoli (9’ Busani, 22’ Antonini, 43’ Barbieri, 67’ e 69’ Carapellese, 85’ aut. Berra) – Serie A
13/06/1948 - Milan 3 – 0 Napoli (13’ e 66’ Puricelli, 68’ Carapellese) – Serie A
11/02/1951 - Milan 2 – 1 Napoli (36’ aut. Gramaglia, 60’ Santagostino, 71’ rig. Amadei) – Serie A
13/04/1952 - Milan 3 – 2 Napoli (12’ e 88’ rig. Mike, 44’ Frignani, 66’ Liedholm, 80’ rig. Burini) – Serie A
Gli azzurri, invece, con la sconfitta del 2024 hanno visto precludersi la possibilità di stabilire un record, vale a dire quello dei 4 successi di fila. Pertanto, resta solo eguagliata la striscia di 3 realizzata tra il 22/01/1978 ed il 12/12/1979:
14/03/2021 - Milan 0 – 1 Napoli (49’ Politano) – Serie A
19/12/2021 - Milan 0 – 1 Napoli (5’ Elmas) – Serie A
18/09/2022 - Milan 1 – 2 Napoli (55’ rig. Politano, 69’ Giroud, 78’ Simeone) – Serie A
Il massimo periodo di imbattibilità del Milan è stato di 20 partite (10 vittorie – 10 pari), spezzato dal Napoli di Benitez, che riuscì a sbancare San Siro dopo ben 27 anni di digiuno, ed è compreso tra il 14/12/1986 (Milan 0 – 0 Napoli) ed il 14/04/2013 (Milan 1 – 1 Napoli).
Per gli azzurri, dal canto loro, se consideriamo anche le gare di Coppa, è stato al massimo di 6 (4 vittorie – 2 pari) tra il 22/01/1978 (Milan 0 – 1 Napoli) e il 01/04/1984 (Milan 0 – 2 Napoli). Se, invece, teniamo conto solo della Serie A, è stato di 9 tra il 14/04/1974 (Milan 0 – 0 Napoli) ed il 01/04/1984 (Milan 0 – 2 Napoli).
Tra i risultati più ricorrenti troviamo:
Milan 0 – 0 Napoli (13 volte); Milan 1 – 1 Napoli (10); Milan 1 – 0 Napoli (8);
Milan 2 – 2 Napoli (6); Milan 2 – 1 Napoli (6); Milan 3 – 1 Napoli (6); Milan 0 – 1 Napoli (6)
La partita con più reti in assoluto è "partenopea":
07/10/1956 – Milan 3 – 5 Napoli (9’ Posio, 19’ e 41’ Pesaola, 25’ e 34’ Vinicio, 60’ rig. e 86’ Schiaffino, 89’ Galli) – Serie A
In testa ai migliori marcatori del match vi è saldamente il “golden boy” Gianni Rivera con 6 reti, seguito da Vojak e Boffi a 5:
1° Rivera: reti 6
Milan 4 – 1 Napoli (10/10/1965) – (Serie A) – (2)
Milan 1 – 0 Napoli (19/02/1967) – (Serie A)
Milan 2 – 1 Napoli (04/02/1968) – (Serie A)
Milan 2 – 0 Napoli (27/06/1973) – (Coppa Italia) – (2)
2° Vojak: reti 5
Milan 2 – 2 Napoli (16/03/1930) – (Serie A) – (2)
Milan 2 – 3 Napoli (21/12/1930) – (Serie A)
Milan 0 – 3 Napoli (09/10/1932) – (Serie A)
Milan 2 – 2 Napoli (21/10/1934) – (Serie A)
3° Boffi: reti 5
Milan 3 – 1 Napoli (06/02/1938) – (Serie A) – (2)
Milan 4 – 0 Napoli (06/10/1940) – (Serie A) – (2)
Milan 3 – 1 Napoli (05/03/1942) – (Serie A)
Nel computo dei “clean sheet” i rossoneri prevalgono di poco (30 a 25), mentre molto più netto è il divario per quanto concerne le partite condotte in vantaggio: Milan: 44 (34 v. – 9 n. – 1 p.) – Napoli 31 (19 v. – 7 n. – 5 p.).
Le reti più veloci sono entrambe milaniste:
Boffi al 1’ - 06/10/1940 - Milan 4 – 0 Napoli – Serie A
Maldini al 1’ - 05/01/1992 – Milan 5 – 0 Napoli – Serie A
Numerose, infine, sono state le autoreti, ben 13, ma poche quelle decisive ai fini del risultato:
Autoreti pro Milan: 6
Milan 4 – 2 Napoli (06/07/1947) – (Serie A) – (Berra)
Milan 2 – 1 Napoli (11/02/1951) – (Serie A) – (Gramaglia)
Milan 3 – 1 Napoli (11/10/1959) – (Serie A) – (Bertucco)
Milan 4 – 1 Napoli (10/10/1965) – (Serie A) – (Panzanato)
Milan 1 – 2 Napoli (12/12/1979) – (Serie A) – (Ferrario)
Milan 4 – 1 Napoli (03/03/1991) – (Serie A) – (Ferrara)
Autoreti pro Napoli: 7
Milan 2 – 2 Napoli (15/09/1957) – (Serie A) – (Maldini C.)
Milan 6 – 1 Napoli (08/02/1959) – (Serie A) – (Liedholm)
Milan 2 – 1 Napoli (02/04/1961) – (Serie A) – (Trapattoni)
Milan 1 – 1 Napoli (11/04/1971) – (Serie A) – (Maldera)
Milan 3 – 1 Napoli (12/06/1977) – (Coppa Italia) – (Turone)
Milan 2 – 1 Napoli (03/03/1985) – (Serie A) – (Wilkins)
Milan 0 – 4 Napoli (04/10/2015) – (Serie A) – (Ely)
Il bilancio in sintesi
1° vittoria Milan
02/10/1927 - Milan 5 – 1 Napoli (15’, 52’ e 64’ Torriani, 41’ Sallustro I, 70’ Aigotti, 83’ Pastore) – Div. Naz.
Massima vittoria Milan
08/02/1959 – Milan 6 – 1 Napoli (9’ e 49’ Grillo, 12’ e 19’ Altafini, 53’ Bean, 58’ aut. Liedholm, 66’ Danova) – Serie A
Vittoria Milan più recente
11/02/2024 - Milan 1 – 0 Napoli (25’ Hernandez T.) – Serie A
1° pari
16/03/1930 - Milan 2 – 2 Napoli (21’ Torriani, 31’ Santagostino, 43’ e 79’ Vojak I) – Serie A
Pareggio più recente
23/11/2019 - Milan 1 – 1 Napoli (24’ Lozano, 29’ Bonaventura) – Serie A
1° vittoria Napoli
21/12/1930 - Milan 2 – 3 Napoli (10’ e 57’ Santagostino, 35’ Innocenti I, 75’ Vojak I, 85’ Tansini) – Serie A
Massima vittoria Napoli
04/10/2015 – Milan 0 – 4 Napoli (13’ Allan, 48’ e 67’ Insigne, 77’ aut. Ely) – Serie A
Vittoria Napoli più recente
29/10/2024 ‒ Milan 0 – 2 Napoli (5’ Lukaku, 43’ Kvaratskhelia) ‒ Serie A
Totali incontri: 88
Vittorie Milan: 39 (33 in A, 1 in Champions League, 1 in Div. Naz., 4 in Coppa Italia) – Perc. 44,31%
Pareggi: 29 (26 in A, 3 in Coppa Italia) – Perc. 32,95%
Vittorie Napoli: 20 (18 in A, 1 in 45/46, 1 in Coppa Italia) – Perc. 22,72%
Reti Milan: 140 (120 in A, 1 in Champions League, 5 in Div. Naz., 2 in 45/46, 12 in Coppa Italia)
Reti Napoli: 89 (78 in A, 1 in Div. Naz., 3 in 45/46, 7 in Coppa Italia)
Fonte Foto: Rete Internet