Dopo le mancate dichiarazioni di Sarri nel post-partita a Pescara, le precisazioni su Twitter del club azzurro: «Nelle partite serali in trasferta, nessuna attività media»
Maurizio Sarri non ha parlato dopo la partita con il Pescara. E il Napoli interviene su Twitter, precisando che non si tratta di un silenzio stampa: «Il Napoli non ha attuato alcun silenzio stampa, infatti ha parlato Hamsik sul campo a fine partita. Avevano comunicato già la mattina alla Lega Calcio che nelle partite serali in trasferta non svolgeremo quest’anno attività media. Questo a prescindere dai risultati, dalle decisioni arbitrali o da qualsiasi altro evento possa accadere».
Raffaele Auriemma ha riferito nel corso di Si Gonfia la Rete: “Clamorosa svolta sul difensore: il Napoli sta per prendere Eliaquim Mangala, il Manchester City lo darà in prestito gratuito per un anno, il Napoli gli garantirà solo uno stipendio di 3 mln e mezzo. Ripeto il francese è ad un passo dal Napoli, il ragazzo vuole venire in Campania per giocare la Champions, trattativa portata avanti da una serie di intermediari come l’agente Jorge Mendes, grazie alla disponibilità degli inglesi, dunque, viste le difficoltà di arrivare a Maksimovic, il cui prezzo è sempre in ascesa, il Napoli si assicurerà un difensore ancora molto giovane, classe ’91, ma di grande esperienza internazionale”.
Si fanno nuovamente forti le richieste del club spagnolo che vorrebbe garantirsi le prestazioni del difensore esperto che gradirebbe tornare nella sua Spagna.L’offerta sarebbe di 12 milioni di euro ed un contratto triennale da 2,5 milioni a stagione.Il Napoli dichiara lo spagnolo incedibile anche se valuta attentamente la sua situazione contrattuale che lo vedrebbe a giugno liberarsi per scadenza contrattuale,a parametro zero
L’edizione di oggi de La Gazzetta dello Sport, svela alcune novità riguardanti la Uefa e quelli che saranno i progeti futuri, tra cui la Superlega (o qualcosa di simile), di cui tanto si è parlato negli scorsi mesi: “La Superchampions è più vicina di quanto s’immagini: l’Uefa comunicherà la novità venerdì a Montecarlo, dopo il sorteggio di Champions. Un torneo sempre a 32 squadre, con 8 gruppi da 4, più vicino all’idea di Superlega, come anticipato dalla Gazzetta. Con 4 squadre fisse (senza passare dai playoff) per le 4 grandi nazioni (Spagna, Germania, Inghilterra e Italia). Nel quale il merito «storico» per il 4° posto, idea non condivisa malgrado i club, è stato respinto. O meglio: andranno in Champions le prime 4, ma poi la storia conterà per la divisione degli utili.
SOLDI PER LA STORIA: Cambia infatti la ripartizione dei premi. Oggi il totale è diviso tra risultati (60%) e market pool (40%). Da domani, il market pool non varrà più del 20%, il resto sarà per i risultati. Però con nuovi parametri: quelli stagionali, il «bacino d’utenza», e quelli storici, un po’ come per i diritti tv in Italia. Champions ed Euroleague varranno 2,7 miliardi di euro l’anno. E ai club andrà una percentuale più alta di prima. Su queste basi si è arrivati a un accordo Uefa-club che passerà per un Esecutivo straordinario giovedì a Montecarlo. Anche se l’ok finale sarà il 15 settembre, nel primo Esecutivo con il nuovo presidente. Cambieranno ranking per club (non quello per nazione) e teste di serie (non più i 7 campioni dei primi 7 campionati). E altro”.
Benali e Caprari illudono Oddo, poi il belga nella ripresa entra e sigla la doppietta.
Stecca all’esordio il Napoli di Sarri che all’Adriatico di Pescara non va oltre il 2 - 2 contro la squadra di Oddo neopromossa in Serie A. Il primo tempo è un dominio degli abruzzesi che con trame di gioco veloci e palla a terra si portano sul doppio vantaggio con Benali e Caprari. Nella ripresa la reazione del Napoli: al 53′ entra il belga Mertens che nel giro di dieci minuti firma una doppietta e completa la rimonta.
IL TABELLINO
PESCARA-NAPOLI 2-2
Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Coda (26′ st Zuparic), Gyomber, Biraghi; Brugman (41′ st Crescenzi), Memushaj (19′ st Manaj), Cristante, Verre; Benali, Caprari. A disp.: Fiorillo, Aldegani, Bruno, Mitrita, Selasi, Vitturini, Acatullo, Del Sole. All.: Oddo
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik (26′ st Zielinski); Callejon, Gabbiadini (8′ st Milik), L. Insigne (8′ st Mertens). A disp.: Rafael, Sepe, Maggio, Chiriches, Luperto, Strinic, Lasicky, Grassi, R. Insigne. All.: Sarri
Arbitro: Giacomelli
Marcatori: 8′ Benali (P), 35′ Caprari (P), 15′ st Mertens (N), 18′ st Mertens (N)
Ammoniti: Bizzarri, Zampano (P); Albiol (N)
Espulsi: nessuno
Fonte: Sportmediaset
PESCARA (4-3-1-2): Bizzarri, Zampano, Coda, Gyomber, Biraghi, Memushaj, Cristante, Verre, Benali, Caprari, Manaj.
A disp.: Fiorillo, Aldegani, Bruno, Zuparic, Crescenzi, Mitrita, Selasi, Brugman, Vitturini, Acatullo, Del Sole. All.: Oddo
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne L.
A disp.: Rafael, Sepe, Maggio, Chiriches, Luperto, Strinic, Lasicki, Zielinski, Grassi, R.Insigne, Milik, Mertens. All. Maurizio Sarri
Sono in vendita i biglietti per Napoli-Milan, anticipo della seconda giornata di Serie A di sabato 27 agosto al San Paolo (ore 20.45)
I tagliandi si possono acquistare nelle abituali ricevitorie autorizzate.
Questi i prezzi:
Settore | Prezzo |
---|---|
Tribuna Posillipo | € 90,00 |
Tribuna Nisida | € 60,00 |
Distinti | € 50,00 |
Tribuna Family | € 20,00 |
Curve | € 40,00 |
Ridotto Tribuna | € 5,00 |
La SSC Napoli ricorda che per i possessori di tessera del tifoso Club Azzurro Card e di Fidelity Card, è possibile acquistare anche on line.
Per effettuare l’acquisto è sufficiente collegarsi al sito di Listicket qui.
Gli utenti saranno indirizzati al sito Listicket di Lottomatica, nel quale, dopo essersi registrati, potranno acquistare il biglietto caricandolo elettronicamente sulla Club Azzurro Card ( Tessera del Tifoso) e/o Fan- Away (Fidelity Card). Alla transazione potranno essere aggiunte, da Listicket, commissioni di pagamento.
Questa modalità di vendita prevede che il titolo di accesso venga associato alla Club Azzurro Card e/o Fan-Away, che, quindi, dovrà essere utilizzata sia per inserire il numero identificativo al momento dell’acquisto, sia per l’accesso ai tornelli dello stadio tramite la lettura del codice a barre.
Il posto assegnato allo stadio sarà indicato sul documento segnaposto la cui stampa, è disponibile all’indirizzo internet:
inserendo le informazioni richieste sulla pagina e procedendo, nella pagina successiva, attraverso il link Stampa Segnaposto.
Il documento segnaposto deve essere obbligatoriamente stampato e presentato ad ogni richiesta del personale di controllo presente allo stadio, ma il documento segnaposto, da solo, non rappresenta titolo d’accesso valido per l’ingresso.
Infatti per accedere allo stadio, è indispensabile portare con sé la propria Club Azzurro Card , il documento segnaposto ed un documento di riconoscimento.
La SSC Napoli ricorda che per gli utilizzatori della Club Azzurro Card ( sia abbonati, che utenti di singolo evento), per ogni settore vi sono degli ingressi riservati.
Fonte: sscnapoli
Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il patron avrebbe convinto la manager Serena Salvione a tuffarsi in una nuova avventura nel club azzurro per cercare di diffondere il brand del club azzurro nel mondo. La Salvione, con trascorsi nella Juve e nella Nba, sarà operativa da settembre ed ha già programmato un viaggio in Oriente insieme al presidente, per comprendere le prospettive di crescita del Napoli in un mercato sempre più attento al calcio italiano come dimostrano le recenti acquisizioni da parte di gruppi cinesi delle due squadre di Milano. Capire come sfruttare l’immagine di Hamsik e compagni, trovare possibili sponsor o investitori, organizzare una tournée estiva in Paesi lontani: queste le ragioni del blitz, con la Salvione che sta valutando anche una tappa in India, dove la passione del calcio sta esplodendo di anno in anno.
Per il centrocampista sarebbe arrivata la fumata bianca, pronti 21 milioni per strappare l’attaccante azzurro alla Juve
Napoli scatenato nelle ultime settimane di calciomercato. Mentre sono sempre alla ricerca di uno/due difensori, gli azzurri puntellano il centrocampo con l’acquisto di Diawara, che secondo il Corriere dello Sport sarebbe in dirittura di arrivo, e si fiondano con decisione su Zaza, che ha rifiutato il Wolfsburg e non ha mai nascosto di voler restare in Italia. Per l’attaccante azzurro pronta un’offerta da 21 milioni.
“Preso!”, questo il titolo del Corriere dello Sport a proposito dell’affare che riguarda il centrocampista del Bologna. Decisiva, si legge, sarebbe stata una telefonata tra il presidente De Laurentiis e l’ad rossoblu Fenucci, conversazione che avrebbe portato alla fumata bianca. Ora a Castel Volturno si attende soltanto una cessione, che verosimilmente dovrebbe essere quella di David Lopez all’Espanyol o quella di De Guzman al Chievo, per poi portare definitivamente il guineano, oggetto del desiderio anche di Roma e Milan, all’ombra del Vesuvio.
Per quanto riguarda il capitolo attacco invece, definitivamente sfumata la pista Icardi, il Napoli pensa adesso a Simone Zaza, il cui trasferimento al Wolfsburg è saltato (i tedeschi gli hanno preferito il più economico Mario Gomez) e che non hai mai nascosto di voler restare in Italia. De Laurentiis ha fatto una prima offerta alla Juve di 21 milioni, la vicenda Higuain non aiuta nella trattativa, ma di fatto i due club hanno rapporti diplomatici ancora molto solidi. Molto dipenderà dalla volontà del giocatore, se l’uomo che col suo gol lo scorso anno ha distrutto i sogni scudetto del Napoli dovesse accettare il trasferimento in Campania, l’affare potrebbe davvero considerarsi a un buon punto. Zaza guadagna alla Juve circa 1 milione di euro a stagione e il Napoli è pronto a offrirne 1,8 per quattro anni. La Juve dalla cessione del suo attaccante vorrebbe incassare circa 25 milioni e in Italia l’unico ad avere questa possibilità economica al momento è il Napoli; unico freno alla trattativa potrebbe essere il fatto che Marotta non vorrebbe rafforzare una delle concorrenti nella lotta per il titolo.
Fonte: sportmediaset
Il comunicato ufficiale della società
Lo ha reso noto la società con una nota pubblicata sul sito, nella quale si annuncia che “il primo incontro della stagione si svolgerà sabato 20 agosto alle ore 15 presso la Sala Stampa del Centro Sportivo di Castel Volturno“.
“Da questa stagione – precisa la nota – agli incontri con i media di Maurizio Sarri, allenatore della nostra prima squadra, potranno partecipare i giornalisti delle testate direttamente invitate dalla Società Sportiva Calcio Napoli“. Quindi i giornalisti per poter partecipare alle conferenze stampa del Napoli dovranno ricevere l’invito.
La SSC Napoli, tramite il sito ufficiale, ha comunicato che “Da questa stagione, agli incontri con i media di Maurizio Sarri potranno partecipare i giornalisti delle testate direttamente invitate dalla Società Sportiva Calcio Napoli. Il primo incontro della stagione si svolgerà sabato 20 agosto alle ore 15 presso la Sala Stampa del Centro Sportivo di Castel Volturno”.
La decisione non è stata accolta di buon grado nè dall’Ordine dei Giornalisti, nè tanto meno dai Sindacati e dal’USSI Campania, che hanno manifestato il loro dissenso.
“L’Ordine dei Giornalisti e il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, – si legge in una nota unitaria- stigmatizzano il comunicato con il quale la Società Sportiva Calcio Napoli annuncia dal sito web ufficiale la decisione di limitare la partecipazione agli incontri con i media alle sole testate invitate dalla Società Sportiva Calcio Napoli. L’Ordine e il Sindacato dei giornalisti ricordano alla Società Sportiva Calcio Napoli che la partecipazione alle conferenze stampa, dell’allenatore o della Società, va sempre garantita a tutto il mondo dell’informazione, carta stampata, tv, radio e siti web. Ciò in ossequio al fondamentale principio democratico del pluralismo informativo e contro ogni forma di discriminazione”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’Ussi della Campania – Gruppo ‘Felice Scandone che in una nota dichiara di apprendere “con sbigottita costernazione l’ultima novità in casa Calcio Napoli dove le conferenze stampa dell’allenatore saranno gestite, a partire da ora, come una cena a casa del presidente alla quale è lecito invitare solo ospiti graditi. Sul sito della società – continua la nota dell’USSI- è apparsa oggi una breve nota che rappresenta una pietra tombale alla libertà di stampa. È facile ipotizzare che gli inviti saranno riservati ai soli giornalisti ‘graditi’ mentre quelli ritenuti ‘antipatici’ saranno costretti a non poter assistere ad una iniziativa che, pur svolgendosi in un luogo privato, ha tutte le connotazioni di un evento di pubblico interesse, circostanza che, evidentemente il Calcio Napoli finge di non capire. Di fronte ad un attentato così grave alla libertà di stampa, l’Ussi della Campania chiede un tempestivo e severo intervento della Lega Calcio ed al tempo stesso auspica sin da ora che i colleghi che avranno il privilegio di essere invitati, disertino le conferenze stampa in segno di solidarietà con i giornalisti meno graditi al Calcio Napoli ai quali sarà preclusa la possibilità di esercitare il proprio lavoro”.
A dirigere Pescara-Napoli è stato designato Giacomelli di Trieste
Assistenti: Barbirati e Peretti. Quarto uomo: Posado. Arbitri d’area: Rocchi e Pinzani
Piero Giacomelli di Trieste, 39 anni a novembre, è alla settima stagione nella Can di A e B.
L’esordio in serie A in Genoa-Cagliari 0-1 del 3 aprile 2011.
Vanta 68 presenze in serie A e 39 in B
HA SEI PRECEDENTI CON IL NAPOLI:
Quattro vittorie, un pareggio ed una sconfitta
Napoli-Siena 2-1 il 12 maggio 2013
Napoli-Chievo 0-1 il 14 settembre 2014
Napoli-Parma 2-2 il 10 maggio 2015
Napoli-Palermo 2-0 il 28 ottobre 2015
Napoli-Sassuolo 3-1 il 16 gennaio 2016
Napoli-Atalanta 2-1 il 2 maggio 2016
COSI’ IN CARRIERA:
107 presenze (68 in A e 39 in B)
61 vittorie interne (il 57,0%)
24 pareggi (il 22,4%)
22 vittorie esterne (il 20.6%)
464 ammonizioni (più di 4 a partita)
23 espulsioni (circa una ogni 5 partite)
33 rigori (circa uno ogni 3 partite)
3.244 falli fischiati (circa 30 a partita)
Fonte: sscnapoli
Alcune immagini presenti su questo sito sono attinte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione indirizzo e-mail, info@ilcuoreazzurro.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
N. B. ilcuoreazzurro.it non è responsabile delle informazioni contenute in eventuali link che si riferiscano a collegamenti esterni.
La collaborazione viene accettata, ad insindacabile giudizio della direzione, a titolo completamente volontario e gratuito.
Indirizzo: Via G.Porzio, Isola G5 Centro Direzionale – 80143 Napoli
Tel: +39 338 3594920
Email: ainc1972@libero.it