Stampa questa pagina
Giovedì, 15 Dicembre 2022 14:47

Salvatore Esposito, Fedele,Marchetti e Specchia a Radio Marte

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il celebre attore Salvatore Esposito, in libreria con "Eclissi di Sangue", è intervenuto a Radio Marte in Marte Sport Live condotto da Dario Sarnataro: «Il paragone Maradona-Messi.....

non esiste proprio, non potrà mai esserci anche se Leo dovesse vincere il Mondiale. E non lo dico solo io che sono tifoso del Napoli. Lo dicono coloro che hanno giocato con Diego e hanno poi visto Messi. Del resto Messi ha vinto scudetti e titoli sempre protetto da grandi club e grandi allenatori, Diego ha vinto a Napoli e con un'Argentina molto più scarsa di quella attuale. Ma poi vogliamo mettere le squadre del Mondiale 86 o le avversarie del Napoli negli anni '90, quando in Italia c'era il miglior campionato del mondo? Per questo non ci sono paralleli possibili. A Messi ovviamente auguro di vincere il Mondiale, è stato il più grande degli ultimi anni ma non sarà mai come Diego. Il Napoli? Finalmente sta per tornare, questo Mondiale mi ha annoiato abbastanza, ho visto molte squadre giocare male. Il mio Napoli invece... L'incantesimo può svanire dopo questa sosta? Non credo, semplicemente perchè non si tratta di un incantesimo. Quello che ha fatto il Napoli di Spalletti sin qui non è frutto del caso ma dello splendido lavoro di società, staff e squadra. Sono perciò convinto che il ritorno in campo degli azzurri sarà altamente entusiasmante. In questo senso penso che gennaio sia cruciale, se il Napoli dovesse ripetere le prestazioni di fine 2022 riuscirebbe sicuramente a mantenere le distanze da Inter, Milan e Juve: non dimentichiamo che le distanze, +8, +10, +11, sono notevoli. Perchè i tifosi sono preoccupati? Perchè non c'è fiducia nel calcio italiano e di chi lo gestisce. Gli ultimi accadimenti lo confermano e, al di là di quello che accadrà a livello giudiziario, in un sport dove c'è competizione sapere di accordi scritti tra società e di presenze di istituzioni sportive in certe riunioni non depone bene. Il giocatore decisivo del Napoli? Lo è stato Kvaratskhelia, ma credo che sia la squadra intera il fattore determinante. Bereszynski? Buon tassello, sarebbe un vice Di Lorenzo più esperto e nello stesso tempo Zanoli andrebbe a giocare».

 

 

 

Il dirigente e opinionista Enrico Fedele è intervenuto a Radio Marte in Marte Sport Live condotto da Dario Sarnataro: «Argentina-Francia è la finale giusta, tifo per i sudamericani, anche se i transalpini sono leggermente favoriti. Poi c'è la sfida tra il genio, colui che ha determinato l'ultimo ventennio di calcio, e il calciatore del futuro, Mpabbè, più atleta dominante. Maradona è inarrivabile, inutile fare paragoni che non fanno bene a nessuno. Bereszynski? Buon rinforzo, un giocatore esperto può servire, il Napoli sta operando senza trascurare alcun dettaglio, fa bene. Per me il Napoli resta la squadra favorita, non voglio scaramanzie, nessuno è forte come gli azzurri. Contini per Sirigu? Contini è un buon portiere, ma deve giocare di più, Sirigu balia perfetta per Meret, che è ormai titolare senza dubbi. Demme via? Io non lo cederei, servono tutti in questi 5 mesi di passione».

 

 

 

 

Luca Marchetti, giornalista Sky, è intervenuto a Radio Marte in Forza Napoli sempre condotto da Gianluca Gifuni: «Il prestito di Bereszynski per Zanoli si può considerare in dirittura d'arrivo anche con il rientro di Contini che dovrebbe fare il terzo portiere visto che noi sappiamo che rimarrebbe anche Sirigu. In questo modo la Samp abbasserebbe il proprio monte ingaggi. Il Napoli ha colto un'opportunità di mercato prendendo un giocatore che ha un tasso di esperienza più alto di Zanoli, un giocatore che è andato al mondiale e conosce la realtà italiana. Sulla qualità, ancora non lo sappiamo. Demme potrebbe andare a Salerno se il club granata si accollasse tutto lo stipendio del giocatore oppure se il Napoli si offrisse di contribuire al pagamento di una parte da qui alla fine del campionato. Secondo me oggi questo non si può fare perché il Napoli non ne ha intenzione. Per quanto riguarda Sirigu, la Salernitana ha bisogno di un portiere per i prossimi 40 giorni quindi deve essere un portiere che ti dà una garanzia di solidità e di copertura fin quando Sepe non sarà nuovamente disponibile. Ecco perché il club granata non cerca giocatori come Cragno che hanno l'obbligo di riscatto in caso di salvezza. Gaetano e Zerbin? Sono molto forti e di grande prospettiva, dei quali Spalletti si è fidato, dipende da loro se rimanere o andar via. Inter, Milan e Juventus stanno operando sul mercato in maniera molto slowly, fredda, tranquilla e serena. Se ci sono opportunità saranno prese».

 

 

 

Paolo Specchia, allenatore, è intervenuto a Radio Marte in Forza Napoli sempre condotto da Gianluca Gifuni: " Credo che il Napoli che ho visto in queste amichevoli sia una squadra sana, in buone condizioni, che fa ben sperare. Sono fiducioso e per fortuna nessuno si è infortunato. Credo che ci avviamo ad una ripresa che vedrà il Napoli ben allenato, motivato e conscio della sua forza. Sullo scambio di prestiti Bereszynski-Zanoli, il Napoli ha fatto benissimo a cautelarsi a destra, soprattutto in vista di un traguardo così importante da centrare. Secondo me il polacco è un giocatore di rendimento, di medio valore, stabile e senza punti deboli sulla carta"

 

Letto 403 volte
Mario Passaretti

Nato a Torre del Greco il 28/05/1979, diplomato in maturità classica. Giornalista da giugno 2015 e direttore del sito www.ilcuoreazzurro.it dal 2022. Collaboratore del giornale "Il Roma"