Stampa questa pagina
Domenica, 22 Agosto 2021 09:28

Vita da club: Associazione Culturale Partenopea Club Napoli Venezia

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

In concomitanza della prima di campionato che vede il Napoli ospitare al Maradona stadio il Venezia di mister Zanetti, abbiamo parlato di passione e aspettative azzurre con Paolino D'Anna, presidente della Associazione Culturale Partenopea Club Napoli Venezia.


Napoletano doc, veneziano da oltre trent'anni e un amore sviscerato per la maglia azzurra che lo porta a seguire il Napoli ovunque.
Consigliere comunale, ex assessore provinciale, segue il Venezia e ha il cuore azzurro.
- Possiamo dire che ha un sapore particolare questa sfida per lei, lagunare d'adozione?
- Indubbiamente. Nutro una profonda simpatia per la squadra del Venezia e i suoi tifosi. Auspico a Zanetti e ai suoi ragazzi un bel campionato.
- Come è nata l'Associazione?
- Dalla mia  passione,  insieme ad un gruppo di amici, per Napoli e il Napoli. Due anni fa, poco prima dell'arrivo della pandemia, abbiamo deciso di fondare l'Associazione Culturale Petenopea e poi di affiliarci all'Associazione Italiana Napoli Club.
Dopo il lungo periodo di stop a causa delle restrizioni anti-covid, stiamo finalmente ripartendo. Al momento contiamo una cinquantina di iscritti e siamo diventati Associazione Culturale Partenopea Club Napoli Venezia della quale mi fregio di essere presidente.
Domenica sarò al Maradona per seguire la partita e contemporaneamente canale 21 sarà in  diretta streaming proprio dalla nostra sede.
- Da tifoso sfegatato, come ha vissuto l'amaro finale della scorsa stagione e cosa pensa della scelta di Spalletti?
- In merito a quel Napoli-Verona, dico "scurdámmoce 'o ppassato". E d'altronde non potrebbe essere diversamente; per amore della nostra maglia, la delusione è stata tanta ma passa tutto, anche perché noi che non viviamo lo spogliatoio non sapremo mai cosa è accaduto realmente.
Spalletti è un personaggio, un allenatore di piazza che sa il fatto suo. Ha esperienza e sa gestire uno spogliatoio. Scelta che mi piace, pur non negando di aver sperato in un ritorno di Sarri. Checché se ne dica, quello dell'ex toscano è stato un grande Napoli, non solo per quanto ci abbia fatto divertire, ma soprattutto sotto il profilo del collettivo. Ecco, da Spalletti mi aspetto questo: un gioco, un collettivo.
-Il rinnovo di Insigne, arriverà?
-Innanzitutto io mi domando come Lorenzo Insigne, campione d'Europa che è stato anche importante nel cammino della nazionale verso la vittoria, possa essere messo continuamente in discussione.
Il mio auspicio è che resti e che il rinnovo possa siglare la fine di tutti i malcontenti o comunque di situazioni ambigue che hanno accompagnato Lorenzo e la squadra negli ultimi anni, dal famoso ammutinamento con Ancelotti all' anomala prestazione di quel Napoli- Verona.
Auspico un rinnovo limpido che non lasci malcontento tra nessuna delle parti.
- Cosa aspettarsi da questo Napoli?
-Abbiamo una rosa competitiva. Di sicuro qualche innesto servirebbe. Non solo il terzino sinistro ma anche qualche rinforzo a centrocampo dopo la partenza di Bakayoko. Ma la rosa è di qualità e penso che a fine stagione il Napoli possa essere tra le prime quattro e guadagnare un posto in Europa.

Letto 1254 volte
Lina Parolisi

Nata a Napoli il 10/06/1982,grande appassionata del calcio e soprattutto del Napoli. Collaboratrice del sito www.ilcuoreazzurro.it