Stampa questa pagina
Venerdì, 30 Agosto 2024 16:44

Napoli - Parma, i precedenti: 2 - 0 nell'ultimo match a Fuorigrotta

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il rotondo successo contro il Bologna ha riportato il sereno in casa azzurra, spezzando anche un sortilegio che durava in casa da marzo e in assoluto da aprile (2 – 4 a Monza). Ad attendere i partenopei, nuovamente al

“Maradona”, per la 3° giornata di campionato vi è il sorprendente, fino ad un certo punto, Parma dell’ex Fabio Pecchia, una formazione con diversi giovani di valore sapientemente costruita dal patron americano Krause nei 3 anni di cadetteria. Curiosamente, in questo inizio di stagione i bianco-crociati saranno la terza squadra emiliana a calcare consecutivamente il terreno di gioco di Fuorigrotta dopo il Modena in Coppa Italia ed appunto il Bologna domenica scorsa.

Alcuni numeri della sfida di sabato sera:

Per la 3° volta la gara si disputerà alla 3° giornata; un pari ed una vittoria dei padroni di casa (con il 1° gol di Lorenzo Insigne in maglia azzurra) nei due precedenti, mentre non se ne registrano nel mese di agosto:

1991/92: 15/09/1991 - Napoli 2 – 2 Parma (14’ aut. Corradini, 20’ Zola, 40’ Careca, 50’ Brolin)

2012/13: 16/09/2012 – Napoli 3 – 1 Parma (3’ rig. Cavani, 39’ Pandev, 44’ Parolo, 77’ Insigne)

Tra i risultati più ricorrenti prevale il 2 – 0 (6 volte), seguito dall’ 1 – 0 e dall’ 1 – 1 (3 volte).

Il più lungo periodo di imbattibilità del Napoli è compreso tra il 12/12/1948 (1° match) e il 26/01/1997, 11 partite, 6 vittorie e 5 pari.

Quello dei ducali, invece, non ha mai superato le due gare, evento accaduto 3 volte, il più recente tra il 14/12/1997 ed il 23/12/2000 (una vittoria ed un pari).

I padroni di casa prevalgono, poi, sia per le gare con la porta inviolata: Napoli 11 – Parma 3: sia in quelle condotte in vantaggio: Napoli 16 (13 v. – 2 n. – 1 p.) – Parma 7 (4 v. – 3 n. – 0 p.)

La partita con più reti in assoluto è il 4 – 2 del 10/02/1991 (25’ rig. e 69’ rig. Maradona, 38’ De Napoli, 52’Minotti, 72’ rig. Careca, 81’ Osio), nella prima annata in A dei gialloblu/crociati.

Due sono le reti più veloci, entrambe partenopee: di Quagliarella al 3’ di Napoli 2 – 3 Parma del 10/04/2010, e, sempre al 3’, di Cavani su rigore in Napoli 3 – 1 Parma del 16/09/2012.

Il match ha visto una sola autorete e a favore degli ospiti, vale a dire quella di Corradini in Napoli 2 – 2 Parma del 15/09/1991.

Capocannonieri del match il Matador Cavani e Arek Milik con 3 gol che precedono, tra gli altri, Careca, Maradona, Gilardoni, Pecchia, Insigne e il parmense Hernan Crespo a 2.

Il bilancio in sintesi:

1° vittoria Napoli

27/10/1963 – Napoli 2 – 0 Parma (4’ e 61’ Gilardoni) – Serie B

Massima vittoria Napoli

26/09/2018 - Napoli 3 – 0 Parma (4’ Insigne, 47’ e 84’ Milik) – Serie A

Vittoria Napoli più recente

31/01/2021 - Napoli 2 – 0 Parma (32’ Elmas, 82’ Politano) – Serie A

1° pareggio

12/12/1948 – Napoli 1 – 1 Parma (42’ Bronzoni, 82’ Santamaria) – Serie B

Pareggio più recente

23/12/2000 - Napoli 2 – 2 Parma – (41’ Micoud, 47’ Pecchia, 74’ Milosevic, 81’ Amoruso) – Serie A

1° vittoria – Massima vittoria Parma

14/12/1997 - Napoli 0 – 4 Parma (18’ Blomqvist, 53’ Baggio D., 65’ e 73’ Crespo) – Serie A

Vittoria Parma più recente

14/12/2019 - Napoli 1 – 2 Parma (4’ Kulusevski, 64’ Milik, 93’ Gervinho) – Serie A

Totale incontri: 24

Vittorie Napoli: 13 (10 in A, 2 in B, 1 in Coppa Italia) – Perc. 54,16%

Pareggi: 6 (4 in A, 2 in B) – Perc. 25%

Vittorie Parma: 5 (tutte in A) – Perc. 20,83%

Reti Napoli: 38 (32 in A, 5 in B, 1 in Coppa Italia)

Reti Parma: 23 (22 in A, 1 in B)

Fonte Foto: Rete Internet

 

Letto 335 volte
Fabio Rea

Nato a San Giorgio a Cremano il 24/05/1980 svolge la professione di avvocato. Collaboratore del sito www.ilcuoreazzurro.it dal 2018 dove cura le statistiche del Napoli