Stampa questa pagina
Martedì, 08 Novembre 2022 22:53

Il commento....del tecnico Dino Corona

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Stasera il Napoli non è riuscito ad esprimere il suo gioco magnifico in velocità con rapidità di esecuzione nel far viaggiare la palla da dx a sx o con improvvise verticalizzazioni. Merito di ....

un Empoli ben organizzato e rinunciatario ed anche frutto di una comprensibile stanchezza affiorata dopo due partite ad altissima intensità e a distanza di meno di tre giorni l’una dall’altra. Ma quest’anno il Napoli sa vincere in tante maniere. Con le buone , fraseggio e calcio champagne. Di astuzia con palle inattive . Di forza con la spinta di Osimhen ed è Cholito. Ma anche con organizzazione e maturità nel saper attendere l’occasione giusta senza quella frenesia che spesso diventa la tua peggior nemica nella gestione di una partita complicata. Dopo le trasferte di Liverpool e Bergamo arrivava al Maradona l’unica squadra che lo scorso anno ci aveva tolto 6 punti. Questo poteva pesare nella testa dei calciatori azzurri e dell’ambiente. Soprattutto perché non si riusciva a sfondare in nessuna maniera. Ma , si percepiva che prima o poi qualcosa sarebbe accaduto. Allora dopo un’ora di gioco a senso unico e con alcune buone occasioni sprecate, Spalletti opera tre cambi . Entrano Lozano , Elmas e Zielisky in luogo di Politano, NDombele e Raspadori. Pochi minuti e la partita prende un’altra piega. Lozano spinge a mille e semina il panico sulla corsia di destra Zielisky ed Elmas attivano la catena di sx con giocate che accendono anche Mario Rui fino a quel momento poco incisivo. Ma da una fuga sulla sx del Chuky Lozano arriva la palla vagante per il corsaro nero che prova il controllo in uscita e viene agganciato alle spalle. Rigore . Lo stesso Lozano si incarica di tirare con l’approvazione del gruppo e seppur con con il fiato sospeso riesce a battere il pur bravo Vicariò e fa 1 a 0. Stadio in delirio e atmosfera totalmente cambiata. Poco dopo Lozano sfugge nuovamente con un bel dribbling a Luperto che lo stende senza pensarci per effetto della doppia ammonizione viene espulso. La già devastata fascia sinistra dell’Empoli messa sotto torchio dalle scorribande del trio Si Lorenzo, Anguissa e Lozano, subisce l’incursione sel Measicano che piazza un assist al bacio per l’accorrente Zielisky che con un tiro al volo in corsa firma il raddoppio. Il resto è solo un bellissimo possesso palla in attesa del fischio finale. Ma siccome tutti devono guadagnarsi lo stipendio , ecco che Anguissa perde la palla banalmente in uscita e permette a Meret di marcare il cartellino lasciando la porta inviolata e accreditando maggiore fiducia per se per i compagni e per i tifosi ma soprattutto continuando a zittire i suoi detrattori. Per il resto decima vittoria consecutiva. Ancora in gol i subentrati. Possesso palla incredibile ma mi viene da dire ………

Però, l’Emppli , non meritava di perdere .

Avanti un altro.

Forza Napoli Sempre ?⚽️⚽️⚽️.

Dino Corona

 

 

Letto 561 volte
Dino Corona

Bernardo Corona, ma per tutti Dino. Grandissimo tifoso del Napoli ed ex calciatore dilettantistico. Ex allenatore ed attualmente opinionista tv. Collaboratore del sito www.ilcuoreazzurro.it