con la maglia del Pachuca l’8 febbraio 2014 
mettendo a segno la rete decisiva per la vittoria dei suoi. Alla fine dell’anno totalizzò 16 presenze 
ma solo 2 gol. Nel 2014/15 a 19 anni diventa titolare e gioca 35 partite di campionato segnando 7 
reti. Nei successivi due tornei colleziona 69 presenze e 22 gol. Lo nota il 
PSV Eindhoven che nel giugno 2017 acquista il suo cartellino per 8 milioni di euro. In Eredivisie si conferma un grande 
giocando 29 partite e mettendo a segno 17 gol nella stagione conclusa a maggio. In questa prima 
parte di stagione Lozano ha una migliore percentuale realizzativa e il suo cartellino vale oltre 40 
milioni. 
Con la Nazionale messicana ha partecipato al Campionato nordamericano Under-20 del 2015, 
contribuendo al successo della Nazionale messicana con cinque gol. Lo stesso anno ha preso 
parte anche al Mondiale Under-20, ha debuttato in Nazionale maggiore l’11 febbraio 2016 in 
un’amichevole contro il Senegal. Negli ultimi Mondiali ha 
deciso la prima sfida della Nazionale 
segnando il decisivo 1-0 contro la Germania.
Eredivisie 18/19 :Statistiche 
Partite 
30 
Ammonizioni 
4 
Reti 
17 
Doppie ammonizioni 
- 
Assist 
11
Espulsioni 
- 
Ruolo naturale : Ala sinistra 
Altro ruolo: Ala destra
Caratteristiche fisiche:
Lozano, alto 1.77m per 70 kg di peso, è dotato di buona agilità e coordinazione, 
ottimo cambio di ritmo che sa come usare per sfruttare la situazioni di 1vs1 e 
gran progressione negli spazi aperti. La sua struttura fisica non gli permette di 
uscire immune dai contrasti corpo a corpo ne di essere vittorioso nella 
prevalenza dei duelli aerei nonostante è in possesso di un buono stacco da 
terra.
Caratteristiche tecniche e tattiche:
Piede destro naturale, non disdegna l’uso del mancino, è dotato di ottima tecnica 
individuale e di buon tiro. Ottimo dribling che talvolta lo porta ad esagerare negli 
1vs1 ma questo è un aspetto che ha migliorato molto dai tempi del Pachuca 
rendendolo più incisivo nei processi decisionali e più al servizio della squadra 
come vedremo nelle fasi di possesso e non possesso. 
Agisce da ala in un 4-2-3-1 ugualmente bene sia a destra che a sinistra, 
utilizzato anche come esterno d’attacco in un attacco a 3, sporadico è stato il 
suo impiego come attaccante in un 4-3-1-2.