MILINKOVIC-SAVIC 6,5: potrebbe essere un 7 se non fosse che il rigore parato lo causa lui stesso con un' entrata in netto ritardo. Per il resto, quelle poche volte che è impegnato risponde con sicurezza e senza rischiare nulla.
DI LORENZO 5,5: soffre sula fascia in entrambi le fasi la pressione e la bravura degli avversari, in particolare quella di Diao.
RRAHMANI 6,5: soffre un po' il ritmo dopo il lungo periodo di assenza ma, nonostante si perda Morata in occasione del rigore, la prestazione è solida e mostra l'importanza del kosovaro negli schemi contiani
BUONGIORNO 6,5: spirito di abnegazione e lucidità lo portano a tenere bene la posizione limitando le qualità di Nico Paz.
SPINAZZOLA 6: meno brillante rispetto alle prestazioni cui ci ha abituato. ( Dal 46' GUTIERREZ : 6,5)
ANGUISSA 6: gioca più da difensivista che da costruttore per le caratteristiche del Como ed è penalizzato dall'assenza di Lobotka, in particolare dopo l'uscita di Gilmour.
GILMOUR 6: tanta corsa. Si alterna abbastanza bene tra il pressare l'avversario e l'abbassarsi quando il Como avanza.Una fatica che si fa sentire ed è costretto ad uscire per un problema.(Dal 37' ELMAS : 6,5)
MC TOMINAY 6: forse il più pericoloso tra gli azzurri ma, complice la pressione del Como e la voglia di vincere, pecca di egoismo in qualche occasione.
POLITANO 5,5: Evanescente nel primo tempo durante il quale viene servito poco. Nella ripresa prova ad incidere ma non riesce . Appare stanco. ( Dall'87' LOBOTKA: s.v.)
HOJLUND 5,5: non è la sua partita ideale. Dovrebbe tenere più la palla ma fatica e viene bloccato bene dai due centrali di Fabregas. (dall'87' LUCCA s.v.).
NERES 6,5: corre e ci prova con qualche pallone interessante messo in mezzo,meno efficace nei dribbling.(dal 73' LANG : s.v.)
Conte 6,5: una gara interessante dal punto di vista tattico ed estenuante dal punto di vista fisico. Fa di necessità virtù e contiene le accelerazione del Como restando solido in difesa con la complicità della bravura di Milinkovic-Savic che para il suo sesto rigore degli ultimi nove che ha subito. L'assenza di De Bruyne limita l'inventiva in avanti, come quella di Lukaku che non permette di avere un punto di riferimento nel tenere palla.Bravo nel tenere alta la squadra concedendo e rischiando poco.
- Nel primo tempo il suo Napoli è quasi irriconoscibile e gran parte del merito va dato al Como che è abile a far giocare male le avversarie. Molto nervoso, ma non è una novità. Indovina il cambio Miguel Gutierrez, ma non risolve la situazione e non va oltre il pareggio.