Stampa questa pagina
Lunedì, 11 Novembre 2024 07:02

INTER 1 - NAPOLI 1: le pagelle azzurre

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)

Una partita dai ritmi alti con McTominay chiave tattica. Gli azzurri, reduci dallo scivolone con l'Atalanta rispondono presente nella prova contro i campioni d’Italia, danno prova di maturità mentale e confermano il lavoro in fase difensiva con Buongiorno che è difensore vecchio stampo.Viene meno l'attacco che nelle gare di questo livello di intensità dovrebbe fare la differenza. 

MERET 6: salva il Napoli su Acerbi, su Di Marco e su Barella, uscite nette e decise in piu occasioni. Unico neo la poco reattività sul goal dalla distanza di Calhanoglu: il pallone scende all'improvviso ma il portiere poteva fare meglio. 

DI LORENZO 6: Non concede nulla e soffre poco ma è bloccato quando deve avanzare. 

 RRAHMANI 7: una prova eccellente. Gestisce e controlla bene Thuram. Attento e concentrato, fornisce l'assist per il vantaggio azzurro.

BUONGIORNO 7,5: il signor difensore, di quelli che piacciono a tutti gli allenatori. Preciso, puntuale ed egregio su ogni intervento, una chiusura perfetta su Pavard: è praticamente ovunque. 

OLIVERA 6, 5: prestazione molto buona, poca fatica su Dumfries e copertura garantita sulla sua fascia.

ANGUISSA 6: corre, pressa e difende ma più di una volta si " addormenta". Protagonista dell'episodio che spinge Mariani a fischiare rigore.

GILMOUR 6: Non chiude su Calhanoglu nell'occasione del pareggio nerazzurro ma gioca una gara sostanzialmente equilibrata. Deve crescere nella personalità.(Dal 59’ LOBOTKA, vt 6)

 MCTOMINAY 7,5: è lui la chiave tattica di Conte che lo piazza sulla linea di centrocampo e il ragazzo contiene più che bene Barella, mostra sprazzi di alta scuola calcistica e segna un goal da vero rapace. Una garanzia per Conte, una certezza per la squadra.

 POLITANO 6: una partita di grande sacrificio seppur con pochi spunti davanti. (Dal 84’ NGONGE, sv)

LUKAKU 5,5: bloccato più volte da Acerbi, gioca spalle alla porta da sponda ma riesce poche volte a far salire la squadra. (Dal 77’ SIMEONE, vt 6).

KVARATSKHELIA 6: gioca largo a sinistra, a volte un po' distante dalla porta ma ci prova sempre pur trovando pronta la difesa avversaria.

CONTE 6,5: Non ne sbaglia due di seguito. Una partita preparata come si deve. Il suo Napoli è attento e all'occorrenza assalta. Difesa e ripartenza che equivalgono ad intelligenza e pragmatismo. 

Letto 252 volte
Lina Parolisi

Nata a Napoli il 10/06/1982,grande appassionata del calcio e soprattutto del Napoli. Collaboratrice del sito www.ilcuoreazzurro.it